http://mcarchitetture.blogspot.it/p/representations-series.html
Struttura
Il workshop Representation series [7] vuole essere una successione di corsi in grado di accompagnare tutti gli interessati al mondo della rappresentazione di modelli per l’architettura ed il design, verso un apprendimento d' alto livello delle tecniche di modellazione 3D, modellazione parametrica e computer grafica.
Il percorso formativo si compone di 2 moduli
tra questi:
Rhinoceros-ADVANCED-16 ore
il giorno 16/03 dalle 10:00 alle 19:00
il giorno 17/03 dalle 10:00 alle 19:00
Scadenza preiscrizione: 13/03
Rhinoceros-ADVANCED-16 ore
il giorno 16/03 dalle 10:00 alle 19:00
il giorno 17/03 dalle 10:00 alle 19:00
Durante questo modulo,attraverso l' uso di tecniche avanzate di modellazione Nurbs,
si potranno costruire modelli tridimensionali complessi che permetteranno di comprendere le tematiche legate alle forme complesse dell’architettura.
Particolare attenzione verrà data allo studio delle superfici a doppia curvatura, alle superfici rigate e alle superfici sviluppabili, quest’ultime adatte alla creazione di manufatti rivolti alla produzione. Allo studio delle superfici sarà affiancata la logica della loro tassellazione, quindi il passaggio da entità continue ad entità discrete, indagandone il valore attraverso esercitazioni pratiche.
Per comprendere meglio le finalità pratiche della tassellazione verrà adoperata una plug-in integrativa specifica per questo tipo di operazione: Paneling Tools. Le lezioni pratiche saranno arricchite da brevi comunicazioni teoriche utili a perseguire l’obiettivo della costruzione di modelli complessi.
- Costruzione di superfici free-form facilmente editabili attraverso tecniche di sculpting ed una gabbia adeguata di punti di controllo;
- Presentazione e spiegazione delle superfici a doppia curvatura, rigate, sviluppabili e loro pannellizzazione attraverso elementi lineari o tasselli piani;
- Studio della tassellazione attraverso la plug-in Paneling Tools per lo sviluppo di tasselli tridimensionali complessi;
- Modellazione di un'architettura complessa, costruita avvalendosi della anche della tecnica del morphing.
- Preparazione della mesh e del file per il rendering.
Prerequisiti
Per affrontare il corso è necessaria la conoscenza base del software Rhinoceros, dei suoi principi di modellazione Nurbs, passione e volontà.
Alla fine del corso, verrà rilasciato l’attestato di partecipazione ad un corso di Rhinoceros qualificato e certificato dalla casa sviluppatrice McNeel, valido anche per la richiesta di crediti formativi universitari.
I corsi saranno tenuti da docenti qualificati, esperti in disegno e rappresentazione dell' architettura e del design:
Michele Calvano| _architetto, dottore di ricerca in rappresentazione architettonica specializzato nella modellazione matematica (Nurbs) e modellazione parametrica.
Docente ART (Autorized Rhino Trainer)
Info
Per ulteriori informazioni di carattere didattico
RSVP for Representations series to add comments!
Join Rhino Community